Il Palco del Gusto

Gli ultimi cavatori

Palco del Gusto, Sabato 26 aprile, ore 16

Gli ultimi cavatori, realizzato da Angellozzi Tartuficoltura, è un documentario che racconta, attraverso le testimonianze dei protagonisti, una storia antica ed unica di raccolta del tartufo che appartiene a poche famiglie storiche dell’entroterra Picena. Tra queste, la piu antica, la famiglia Angellozzi, l’unica a specializzarsi nella raccolta del tartufo nero pregiato, l’unica a continuare ancora la tradizione in maniera esclusiva.
Non manca la presenza delle donne di famiglia, che a loro modo partecipavano alla dura attività degli uomini, asciugando i panni bagnati al focolare, affinché l’indossassero asciutti l’indomani, preparando nella notte il necessario per la lunga giornata, accudivano gli insostituibili ausiliari, i maiali prima e i cani in seguito, che venivano turnati per il riposone aspettavano con preoccupazione il ritorno. Gli ultimi cavatori intende essere un omaggio alla figura del vero cavatore, oggi scomparso: Giuseppe Angellozzi, classe 1928.
I protagonisti, Emidio Angellozzi, Emidio Ciannavei, Leombardo Angellozzi, Alberto Cicconi, Rodolfo Cicconi e le insostituibili donne Germana Angellozzi ed Elena Mancini.

Assaggi di AMAP

Palco del Gusto, Domenica 27 aprile, ore 10-20

In collaborazione con Amap Marche, Agenzia per l’innovazione nel settore agroalimentare e della pesca

Ore 10 – 13

Degustazioni di oli monovarietali e altri prodotti degli agricoltori custodi

Ore 16.30

“Conosciamo la patata del territorio marchigiano”

Convegno sulla pataticoltura nelle Marche in collaborazione con Amap, Unione Comuni Tronto e Valfluvione, Associazione Città della Patata, Uncem, Fondazione Symbola

Vieni a Fritto Misto